top of page

Addio ai Bonus Casa automatici, si va verso richiesta preventiva di bonus a fondo perduto?

  • Immagine del redattore: Daniele Micheloni
    Daniele Micheloni
  • 18 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Le detrazioni edilizie automatiche potrebbero essere sostituite da nuove procedure su richiesta da parte del beneficiario, è questo quello che emerge da una proposta dell’UPB (Ufficio Parlamentare di Bilancio) e riportata in audizione il 16 aprile 2024 dal direttore del dipartimento delle Finanze presso il Ministero dell’Economia.


Fino ad oggi, chiunque effettuasse lavori di ristrutturazione in casa, aveva diretto accesso alle detrazioni fiscali. Ciò non è più sostenibile in relazione alle norme UE, in quanto non permette alcun tipo di controllo preventivo da parte del Fisco.


Ci sarà un passaggio ad “agevolazioni a sportello”, per il cui accesso bisognerà presentare formale domanda.

Due le osservazioni specifiche sulla struttura dei bonus casa:

a.   in primis le aliquote e i massimali eccessivamente elevati;

b.   in secondo luogo la struttura stessa dei benefici;



Il Direttore Spalletta, in relazione al possibile futuro dei bonus edilizi e alla proposta di prevedere forme di contributo a fondo perduto, ha evidenziato che :


“la trasformazione dei crediti di imposta in contributi diretti di spesa soggetti a procedure di autorizzazione preventiva per accedere ai benefici, appare oggi raccomandabile per raggiungere il duplice obiettivo di fornire informazioni preventive di monitoraggio della spesa all’amministrazione competente e di acquisire tempestivamente i dati sull’andamento degli effetti delle medesime misure sotto i profili di impatto sulla finanza pubblica”


La linea del MEF è quindi:


“misure agevolative automatiche, senza una preventiva autorizzazione, non sono più compatibili col nuovo quadro di finanza pubblica a seguito delle nuove regole di governance economica europea”


Prevedere misure più stringenti consentirebbe di evitare abusi e comportamenti opportunistici e di poter monitorare meglio la spesa avendo informazioni sull’andamento e sull’impatto futuro delle misure.


Daniele Micheloni


Resta informato su tutte le ultime notizie nel mondo di porte e serramenti iscrivendoti alla nostra NEWSLETTER, premendo sul pulsante a destra!



bottom of page